Motori a benzina a 2 tempi: un viaggio tra potenza e semplicità

  • it
  • Murphy
motore a benzina 2 tempi

Il rombo inconfondibile, la semplicità meccanica, la leggerezza sorprendente: il motore a benzina a due tempi ha segnato un'epoca, evocando immagini di moto da cross lanciate a tutta velocità e il profumo di miscela nell'aria. Ma cosa si nasconde dietro questa tecnologia che ha fatto la storia dei motori a combustione interna?

Il motore a due tempi, a differenza del suo parente a quattro tempi, completa il ciclo di combustione in soli due movimenti del pistone, offrendo un'esplosione di potenza ad ogni giro dell'albero motore. Questa caratteristica li ha resi ideali per applicazioni dove la leggerezza e la potenza immediata sono fondamentali, come nel caso di motoseghe, decespugliatori e, naturalmente, motociclette.

Nonostante la sua apparente semplicità, il motore a due tempi è un piccolo gioiello di ingegneria, capace di generare una potenza specifica elevata con un numero ridotto di componenti. La miscela di benzina e olio, elemento distintivo di questo motore, viene aspirata e compressa nel carter pompa, per poi essere trasferita al cilindro attraverso le luci di travaso. Qui, l'esplosione innescata dalla candela accende la miscela, spingendo il pistone verso il basso e dando vita al moto rotatorio dell'albero motore.

Tuttavia, la semplicità del motore a due tempi ha un prezzo. La combustione incompleta della miscela, dovuta alla fuoriuscita di parte di essa dallo scarico, ha reso questi motori noti per le loro emissioni elevate e per il loro caratteristico fumo bluastro. Inoltre, la necessità di miscelare olio alla benzina, seppur in piccole quantità, rende l'utilizzo meno pratico rispetto ai motori a quattro tempi.

Nonostante le sfide ambientali e le limitazioni normative, il motore a due tempi continua a trovare spazio in applicazioni specifiche, dove la sua potenza, leggerezza e semplicità costruttiva superano le problematiche legate alle emissioni. Dalle moto da enduro ai modellini radiocomandati, passando per i piccoli motori marini, il due tempi continua a far sentire il suo rombo inconfondibile, testimonianza di un'epoca d'oro dell'ingegneria meccanica.

Vantaggi e svantaggi del motore a benzina a 2 tempi

VantaggiSvantaggi
Leggerezza e compattezzaMaggiori emissioni inquinanti
Elevata potenza specificaConsumo di carburante più elevato
Semplicità costruttiva e manutenzione più sempliceMinore durata rispetto ai motori a 4 tempi
Costo generalmente inferioreNecessità di miscelare olio alla benzina

Sebbene i motori a quattro tempi abbiano preso il sopravvento nella maggior parte delle applicazioni, il fascino e l'efficienza del motore a due tempi in determinati settori continuano a renderlo una soluzione valida. La ricerca di soluzioni per ridurre le emissioni e migliorarne l'efficienza è in continua evoluzione, lasciando intravedere un futuro interessante per questa tecnologia intramontabile.

Il sistema di distribuzione

Il sistema di distribuzione - The Brass Coq

Tecnica motore 4T a fasatura variabile: le soluzioni Ducati, Honda

Tecnica motore 4T a fasatura variabile: le soluzioni Ducati, Honda - The Brass Coq

Che cos'è un motore a 4 tempi e a cosa serve? 2024

Che cos'è un motore a 4 tempi e a cosa serve? 2024 - The Brass Coq

motore a benzina 2 tempi

motore a benzina 2 tempi - The Brass Coq

I motori a combustione interna

I motori a combustione interna - The Brass Coq

Che differenze prestazionali ci sono tra un motore 2 tempi ed uno a 4

Che differenze prestazionali ci sono tra un motore 2 tempi ed uno a 4 - The Brass Coq

Do 2 Stroke Engines Have Valves

Do 2 Stroke Engines Have Valves - The Brass Coq

EBERTH 13 HP motore a benzina 1 cilindro 4 tempi con albero 25mm

EBERTH 13 HP motore a benzina 1 cilindro 4 tempi con albero 25mm - The Brass Coq

A sottolineare Amati Assolutamente funzione motore 4 tempi Locanda

A sottolineare Amati Assolutamente funzione motore 4 tempi Locanda - The Brass Coq

Motore 2 tempi o 4 tempi: differenze meccaniche, pro e contro

Motore 2 tempi o 4 tempi: differenze meccaniche, pro e contro - The Brass Coq

Fasi motore a 4 tempi, quali sono e come funziona

Fasi motore a 4 tempi, quali sono e come funziona - The Brass Coq

Motore A Combustione Interna A 2 Tempi

Motore A Combustione Interna A 2 Tempi - The Brass Coq

esagerazione romanzo privato motocarriola cingolata motore honda

esagerazione romanzo privato motocarriola cingolata motore honda - The Brass Coq

Motore 4 Tempi Fuoribordo usato in Italia

Motore 4 Tempi Fuoribordo usato in Italia - The Brass Coq

Motore a 2 tempi per aeromodello Evolution EVOE10GX2 Benzina 10 cm³

Motore a 2 tempi per aeromodello Evolution EVOE10GX2 Benzina 10 cm³ - The Brass Coq

← Tyr the white fox youtube explorando el fenomeno digital Idee originali per calendari dellavvento fai da te per adulti →